
PERCORSI FORMATIVI



Coordinatrice Area Formazione Professionale
Paola Giulianetti
IGCT International Governament Certificate Teacher
cell. +39.368.3788784 o paolagiulianetti@gmail.com
Da molti anni si occupa di terapie naturali, ha lavorato presso studi medici, centri estetici e spa. Ha partecipato come massaggiatrice volontaria per la Yogananda Foundation in India e in Thailandia per il sostegno verso i portatori di handicap e gli invalidi.
La passione per le origini, la storia e la tecnica dei massaggi la portano ad incontrare grandi maestri e a studiare presso le più importanti scuole in tutto il mondo. Dopo anni di studio e di approfondimento ha deciso di dedicarsi all’insegnamento di queste millenarie e preziose discipline. Come membro del team internazionale approvato dal Royal Ministry of Public Health Department for Medical Professional Licence della Thailandia, ha tenuto corsi e diplomato allievi presso il carcere minorile di Chiang Mai in Thailandia.
Nella realtà di Centro Rashmi svolge l’attività di supervisione e docenza nell’Area di Formazione Professionale. Armonizzando le proprie competenze, durante i suoi corsi segue personalmente gli allievi per favorire lo sviluppo delle facoltà e delle potenzialità di ciascuno. Convinta che conseguire una preparazione di alto valore professionale sia fondamentale per realizzare una carriera di successo nel Settore Olistico del Benessere. Lavora incessantemente con l’equipe di Scuole e Associazioni per creare sempre nuove opportunità di studio, approfondimento e lavoro. Forma Terapisti Olistici di alto profilo etico, culturale e professionale, capaci di operare con sensibilità, esperienza e con quella serenità che deriva dalla consapevolezza di essere veramente sicuri delle proprie conoscenze e competenze.
La sua personalità le consente di sviluppare una grande abilità comunicativa che riesce ad arrivare al cuore degli allievi; con lei prestare attenzione alla pratica è immediato e naturale cosicché si impara velocemente e senza difficoltà. L’esperienza ventennale come terapista la rende un sicuro referente per gli allievi riguardo tutti gli aspetti della pratica. Rigorosa e particolarmente accurata nell’aspetto tecnico li segue con simpatia e pazienza.
La finalità di questi percorsi è il conseguimento del Diploma Nazionale C.S.E.N. Ente riconosciuto dal C.O.N.I.
Ciascuno di essi rispetta il monte ore richiesto dal Csen per il rilascio del Diploma.
I percorsi dedicati agli associati sono suddivisi per settore e costituiti da corsi indipendenti tra loro.
Scelti liberamente dal discente in base al proprio interesse e alla necessità di arricchire il suo ambito professionale è possibile frequentarli singolarmente, gradualmente o completare tutto il percorso.
Al termine di ciascun corso viene assegnato l’Attestato di partecipazione con specificate le ore frequentate e raggiunto il monte ore richiesto dal CSEN si può richiedere il Diploma e il Tesserino Tecnico riconosciuto in ambito Nazionale.
Tutti i nostri percorsi sono rivolti sia ad operatori del settore che a neofiti. I corsi sono condotti con rigore, serietà scientifica e lavoro di gruppo.
Proporre, informare, educare e sensibilizzare. questi i nostri obiettivi per avvicinare le persone ad una concezione olistica del mondo sociale, in cui saperi e pratiche culturali, ovunque sperimentate, possano essere rese disponibili per il benessere di ogni uomo.

Paola Giulianetti
La riflessologia è un'antica tecnica di massaggio che, mediante la stimolazione di alcune aree dei piedi e delle mani, serve a migliorare lo stato di salute psicofisico, é un'arte conosciuta e praticata da sempre, in Cina e in India era già praticata 4000 anni fa', anche gli Egiziani praticavano il massaggio zonale e rappresentava il completamento del bagno per i Greci ed i Romani. La paternità della moderna riflessologia è da attribuire al Dottor William Fitzgerald , che intorno al 1910, tracciò una mappa del corpo umano, i cui organi ed apparati trovano i corrispondenti punti riflessi nei piedi e nelle mani. Scopri di più cliccando sul titolo!
Livello base
sab. 12/dom. 13/lun. 14 marzo 2016 modulo C - 24 ore in sede
Livello avanzato
da gennaio 2017 su 3 moduli - 64 ore in sede
A Bali esiste un’antica tradizione di trattamenti wellness ed estetici che rivestono un ruolo fondamentale nella cultura di questa popolazione. In particolare le donne da sempre attente alla loro bellezza e ad un benessere profondo, si tramandano da madre in figlia i segreti di utilizzo di piante ed erbe per la preparazione di oli profumati e impacchi. Scopri di più cliccando sul titolo!
Livello unico
sab. 9/dom. 10 aprile 2016 modulo A - 16 ore in sede
sab. 7/dom. 8 maggio 2016 modulo B - 16 ore in sede
sab. 11/dom. 12 giugno 2016 modulo C - 16 ore in sede
sab. 2/dom. 3 luglio 2016 modulo D - 16 ore in sede
La Riflessologia Plantare Indiana affronta il tema del riequilibrio della persona non dal solo punto di vista della salute fisica, ma anche e soprattutto da quello energetico e spirituale. Partendo dalla constatazio-ne che ogni disturbo fisico ha origine da una sofferenza o da un trauma interno, gli antichi Saggi Indiani hanno realizzato una metodica terapeutica che agisce “in primis” sulla mente e da questa, sugli organi e sul loro funzionamento energetico complessivo. Scopri di più cliccando sul titolo!
Il Thai Foot Massage è considerato un ottimo massaggio per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico, allevia i dolori e le tensioni ed aiuta a superare lo stress della vita quotidiana. Praticato con successo in tutto il mondo, è ritenuto un ottimo sistema per raggiungere uno stato generale di benessere. Tonificando la circolazione del "prana" si riabilita l'energia vitale attraverso i canali "Sen". Simili ai Meridiani della Medicina tradizionale Cinese che trasportano il Qi o Chi, i 10 Sen attraversano l'intero corpo comprese le mani ed i piedi. L'ostruzione dell'energia che scorre attraverso questi canali può causare disturbi o malattie. La tecnica di questo massaggio è rivolta a favorire l'apertura e la pulizia di essi. Scopri di più cliccando sul titolo!